Il bonus può essere richiesto per il gas metano distribuito a rete (non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell’abitazione di residenza.
Per fare domanda, occorre essere titolari di un contratto diretto di fornitura del gas e di un indicatore ISEE (l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente, che non coincide con il reddito personale), non superiore a 7.500 euro; nel caso di famiglia numerosa, con più di tre figli a carico, l’ISEE non dovrà essere superiore a 20.000 euro.
Il bonus può essere richiesto anche da coloro che utilizzano impianti di riscaldamento condominiali, ovviamente a gas naturale, se in presenza dei requisiti sopra elencati.
Il bonus è determinato ogni anno dall’Autorità per consentire un risparmio del 15% circa sulla spesa media annua presunta per la fornitura tipo di gas naturale (al netto delle imposte). Il valore del bonus sarà differenziato:
• per tipologia di utilizzo del gas (solo cottura e acqua calda; solo riscaldamento;
oppure cottura, acqua calda e riscaldamento insieme);
• per numero di persone residenti nella stessa abitazione;
• per zona climatica di residenza, tenendo conto delle specifiche esigenze di riscaldamento delle diverse località.
Il Comune di Rogno si trova classificato nella zona climatica “E”
Il cittadino che intende fare richiesta di ammissione al Bonus Elettrico o al Bonus
Gas dovrà presentare obbligatoriamente la seguente documentazione:
- Documento d'identità
- Attestazione Isee
- Copia della fattura (bolletta) da cui ricavare i dati contrattuali.