bonus sociale per l'energia elettrica | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

bonus sociale per l'energia elettrica

Il bonus elettrico prevede, per l’anno 2012, riduzioni di 58 euro/anno per una famiglia di 1-2 persone; 75 euro/anno per 3-4 persone; 130 euro/anno per un numero di persone superiore a 4 .

Hanno diritto al bonus tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura elettrica per l’abitazione di residenza, se in presenza di un indicatore ISEE (l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente, che non coincide con il reddito personale) non superiore a 7500 euro, oppure con 4 o più figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro.

Hanno diritto al bonus anche quei clienti finali presso i quali vive un ammalato grave,   con necessità di usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita. In questi

 

casi, il valore del bonus per il 2010 è di 144                                                                                                                Presentare all'ufficio servizi sociali la seguente documentazione:

- Documento d'identità

- Attestazione Isee

- Copia della fattura (bolletta) da cui ricavare i dati contrattuali.

 

 

Informazioni

Termini di conclusione:

Comunicazione SGATE esito controlli entro 60gg, applicazione tariffa agevolata in bolletta da parte del gestore.Il Segretario Generale, è titolare del potere sostitutivo che viene esercitato su richiesta degli interessati qualora, per inerzia del singolo Responsabile del Servizio, il procedimento si concluda oltre i termini normativamente prescritti.

Normativa di riferimento:

agevolazione introdotta dal decreto 28/12/1997

Mezzi e modalità di comunicazione esito finale:

entro 10gg. presentazione delle domanda, rilascio documento di accettazione della stessa* Entro 60gg comunicazione da parte dello SGATE esito domanda .

Eventuale operatività:

Silenzio assenso

Modalità di avvio:

Istanza di parte