Descrizione
Le domande di accesso potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione del presente bando.
Il Bando non ha scadenza; le risorse verranno integrate di volta in volta in linea con le assegnazioni a livello regionale, le istanze verranno raccolte secondo la modalità “a sportello”, vagliate in prima istanza per individuare le richieste ammissibili, quelle non ammissibili e quelle che necessitano di un supplemento di indagine, valutate periodicamente dall’apposita equipe multidisciplinare e finanziate, a seguito di avvio di progettualità specifica, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
L’accesso al bando avviene previa presentazione di domanda, redatta su apposito modulo ( IN ALLEGATO) e corredata da tutta la documentazione necessaria per l’accesso agli interventi previsti e richiesta per la valutazione del caso, all’assistente sociale presso il proprio comune di residenza o presso la sede dei servizi sociali dell’Ambito Alto Sebino, Via del Cantiere 4 – Lovere (BG), oppure a mezzo mail sul modulo scaricabile sul sito www.cmlaghi.bg.it o sui siti dei comuni dell’Ambito, da inoltrare al seguente indirizzo: servizisociali@altosebino.cmassrl.it
Le istanze possono essere presentate:
dalle persone con disabilità e/o dalle loro famiglie o da chi ne garantisce la protezione giuridica;
dai Comuni, Associazioni di famiglie di persone disabili, Associazioni di persone con disabilità, Enti del Terzo Settore ed altri Enti pubblici o privati, preferibilmente in co-progettazione.
Indipendentemente dal soggetto che inoltra l’istanza, l’accesso ai sostegni avverrà sulla base di progettazioni individuali.