Denuncia di morte | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Denuncia di morte

La denuncia di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso all’Ufficiale dello Stato Civile del comune in cui è avvenuto.

Chi deve dichiarare il decesso:

se la morte è avvenuta in abitazione privata, la denuncia deve essere presentata da uno dei congiunti o conviventi del defunto o da un loro delegato,  consegnando i seguenti documenti:

  • Scheda ISTAT compilata dal medico curante

L’Ufficiale dello Stato Civile, ricevuta la denuncia, chiede all’ASL la visita del medico necroscopo che accerta la morte e rilascia il permesso di seppellimento, documento che autorizza la sepoltura della salma nel cimitero.

Se la morte è avvenuta in Ospedale, casa di cura o casa di riposo, la denuncia deve essere presentata dal responsabile dell’Ente.

Il Segretario Comunale è il  titolare del potere sostitutivo che viene esercitato su richiesta degli interessati qualora, per inerzia del singolo Responsabile di Servizio, il procedimento amministrativo si concluda oltre i termini normativamente prescritti. Contatti: Segretario Comunale  Tel 035967013 e-mail pec. comune.rogno@pec.comune.rogno.bg.it

Informazioni

Termini di conclusione:

Entro 1 gg dalla data di comunicazione decesso.

Normativa di riferimento:

DPR 396/2000, DPR 285/1990

Modalità di avvio:

Istanza di parte